logo_in

facebook
instagram
tiktok
linkedin

facebook
instagram
tiktok
linkedin
logo piccolo chiaro

info@arch-in.com

info@arch-in.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Privacy Policy | Cookie Policy

V- HOME
Marcianise 2024

Appartamento Residenziale - 120 mq

Una parete attrezzata minimale

V-Home è la storia di un progetto nato dalla volontà di valorizzare uno spazio complesso e ricco di sfide.

Questa mansarda, con le sue altezze ridotte, le falde irregolari ha richiesto un approccio progettuale su misura, capace di trasformare ogni apparente limite in un’opportunità. L’impossibilità di avere un controsoffitto, ad esempio, ha imposto una progettazione attenta degli impianti di condizionamento, integrati con discrezione per non compromettere l’eleganza degli ambienti. Ogni soluzione è stata studiata per rispettare il carattere unico di questa casa, rendendola non solo funzionale, ma anche accogliente e raffinata.

Ingresso in noce canaletto con effetto vedo-non vedo e comoda cappottiera
Zona giorno open-space

L’ingresso accoglie con discrezione e armonia. I toni delicati e i materiali naturali creano un’atmosfera rilassante, un invito a rallentare e lasciarsi alle spalle il caos della giornata.
La falegnameria su misura ideata per V-home non è un semplice complemento, ma un vero e proprio tratto distintivo del progetto, capace di dare forma agli spazi e caratterizzarne l’identità. Esso, inoltre, si trasforma con versatilità: da elegante cappottiera ad angolo bar, da raffinata credenza a postazione di lavoro. Un arredo fluido, pensato per adattarsi perfettamente alle esigenze della vita quotidiana, con un’estetica essenziale e senza tempo.

La parete attrezzata, dal design essenziale, si fonde con l’ambiente circostante, mentre gli arredi dalle linee morbide invitano al relax e alla convivialità. L’assenza di un divano oversize con penisola non è una mancanza, ma una scelta consapevole: favorire una disposizione più libera e accogliente, dove ogni elemento contribuisce a creare un dialogo armonioso tra estetica e funzionalità. 

Soggiorno conviviale con divano dalle forme morbide e poltroncine che donano un tocco di colore vibrante allo spazio
Postazione lavoro minimale ricavata alle spalle dell'ingresso, perfettamente integrata in arredo su misura che abbraccia tutto lo spazio
Cucina moderna con isola centrale
Corridoio multifunzionale
Armadiatura in noce canaletto che funge da comodo ripostiglio

Il corridoio, spesso sottovalutato, in questa casa diventa un elemento fondamentale del progetto. La differenza di quota tra le due falde che qui si incrociano, è stata enfatizzata per delineare due aree senza bisogno di separazioni fisiche. Da un lato, un’armadiatura in noce canaletto, funzionale e scenografica, accompagna l’ingresso al bagno ospiti; dall’altro, il passaggio verso la zona notte si tinge di un tono delicato di azzurro, conducendo agli spazi più privati della casa. Un percorso che non è solo funzionale e che non funge solo da disimpegno per arrivare alle camere ma uno spazio in armonia con tutta la casa dal carattere chiaro e deciso.

Suite padronale con doppia cabina armadio e un tocco di colore tenue alla pareti
Suite padronale con doppia cabina armadio e un tocco di colore tenue alla pareti

La camera da letto padronale è un equilibrio tra essenzialità ed eleganza. La doppia cabina armadio, nascosta dietro la testata del letto, è stata progettata per garantire ordine e continuità visiva, senza sacrificare la capienza. Alcuni arredi preesistenti sono stati integrati nel progetto su richiesta dei proprietari, creando un dialogo tra ciò che è già parte della casa e ciò che è stato progettato per esaltarne la bellezza.

Bagno in camera con finiture eleganti e materiche

Il bagno padronale è un rifugio di calma e raffinatezza, con materiali pregiati, texture delicate e tonalità neutre che avvolgono lo spazio in un’atmosfera rilassante. La doccia walk-in, con la sua seduta integrata, diventa un angolo di benessere quotidiano. 

La parete dei sanitari nasconde una comoda e ampia doccia walk-in
Il bagno giorno gioca con i colori e con le forme. I rivestimenti richiamano le antiche cementine donando allo spazio un carattere gioioso
Il bagno giorno gioca con i colori e con le forme. I rivestimenti richiamano le antiche cementine donando allo spazio un carattere gioioso

Il bagno ospiti, invece, osa con carattere: i rivestimenti evocano il fascino delle cementine d’epoca, mentre il mobile lavabo in turchese aggiunge una nota di freschezza e originalità, trasformando questo piccolo ambiente in una dichiarazione di stile.

La cameretta progettare per accogliere la nuova arrivata in famiglia
Ampia armadiatura

Adiacente alla camera padronale, è stata progettata una nursery delicata ed accogliente. 
Un ambiente intimo e rassicurante, in cui la parete principale è decorata con un parato dalle illustrazioni ispirate alla natura, capace di stimolare la curiosità e la serenità del bambino. 
A completare lo spazio, una raffinata boiserie conferisce un tocco di eleganza creando una base visiva armoniosa e sofisticata. Ogni dettaglio è stato studiato per rendere questa stanza un luogo avvolgente e funzionale, capace di evolversi nel tempo insieme alle esigenze della famiglia.

Chiudi Progetto

LE PRIEURE DE REUX

G - HOME