info@arch-in.com
info@arch-in.com
Estensione di una villetta a York (UK) per ampliare il piano terra e creare una nuova cucina, più spaziosa e funzionale rispetto a quella esistente, che risultava angusta e poco pratica per la vita quotidiana.
L'intervento ha previsto un'estensione in armonia con la sagoma degli edifici adiacenti, offrendo non solo una cucina più ampia, ma anche un living più accogliente, vero cuore della casa. Il soggiorno, precedentemente accessibile tramite un lungo corridoio soffocato dalla scala chiusa, è stato ripensato con una nuova configurazione: una scala ridisegnata e un ingresso più aperto che valorizza lo spazio. La vecchia cucina è stata riconvertita in una funzionale lavanderia e in un armadio-ripostiglio, non più confinato nel sottoscala, ma integrato nella zona pranzo
Entrando in casa, si percepisce immediatamente un senso di apertura e continuità con gli spazi interni. Il confine tra ingresso e salone è stato eliminato, permettendo alla luce naturale di fluire liberamente e offrendo una vista diretta sul giardino retrostante. La nuova scala, con un basamento blu che si estende lungo la parete, diventa un elemento architettonico distintivo e multifunzionale.
Non solo un collegamento tra i piani, ma un arredo integrato che ospita vani contenitivi per giochi e accessori per il tempo libero. Accanto al divano, si trasforma in un pratico piano d’appoggio, ideale per un bicchiere di vino durante un momento di relax.
Nella zona pranzo, l’eleganza è protagonista: un tavolo in gres effetto marmo con base in rovere richiama il calore del parquet. Un grande specchio scorrevole amplifica visivamente lo spazio e cela un armadio-ripostiglio, mantenendo ordine e discrezione.
L'area relax è pensata per il massimo comfort: un divano componibile, con pouf mobili, consente di creare diverse configurazioni, da una penisola avvolgente a un’area conviviale con sedute indipendenti. Nelle serate invernali, il camino diventa il fulcro dell'ambiente, offrendo un’atmosfera intima e accogliente.
Un angolo lettura, posizionato prima dell’accesso al giardino, invita a momenti di quiete, con una vista che si estende verso l’esterno ma anche verso la cucina, uno spazio essenziale e luminoso dove il lucernario gioca un ruolo da protagonista.
Il piano bar con bottigliera, situato tra cucina e living, rappresenta un punto di connessione tra gli ambienti, trasformando la cucina nel fulcro della vita quotidiana. L'angolo bar non è solo un pratico punto d’appoggio per una colazione veloce o un aperitivo informale, ma si trasforma anche in una superficie di lavoro aggiuntiva, ideale per la preparazione dei pasti.
Ogni elemento è stato pensato per migliorare la quotidianità, offrendo un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. L’organizzazione dello spazio è stata studiata nei minimi dettagli per garantire un flusso di lavoro fluido ed efficiente.
Qui, il bianco domina, esaltando la sensazione di pulizia e ordine, mentre il design essenziale contribuisce a creare un ambiente armonioso e accogliente.La cucina è stata concepita per unire estetica e funzionalità, creando un ambiente raffinato e altamente pratico. Un lucernario permette alla luce naturale di inondare l’ambiente, amplificando la percezione di spazio e favorendo un’atmosfera luminosa e rilassante.
Il giardino, accessibile sia dal soggiorno che dalla cucina, diventa una vera e propria estensione della casa. Un patio arredato con cura crea un ambiente conviviale ideale per le serate estive, trasformando ogni cena all’aperto in un’esperienza memorabile.
Ogni dettaglio di questo progetto è stato pensato per offrire una casa armoniosa, accogliente e ricca di personalità, dove comfort e design si fondono per migliorare la qualità della vita quotidiana.
LB - LIVING
LE PRIEURE DE REUX